Visita a domicilio

 

A casa tua

Il veterinario a domicilio rappresenta un vantaggio non solo per i proprietari ma anche e soprattutto per i loro animali

In primis non dovrete preoccuparvi del trasporto

(niente lotte con il trasportino).

Inoltre, a maggior ragione per una preda, la visita a domicilio riduce fortemente lo stress perché l’animale è nell’ambiente a lui più familiare.

Una visita veterinaria a domicilio è sicuramente molto diversa rispetto a quanto può avvenire presso una struttura attrezzata, ma questo non toglie valore e significato a questo tipo di visita.

E' però importante conoscerne bene i pro e i contro!

Una possibilità che non tutti i medici veterinari forniscono

A domicilio è possibile eseguire un'ampia gamma di procedure personalizzate in base alle vostre esigenze per assicurare un servizio della migliore qualità possibile.

Scopri cosa posso fare per i tuoi animali a domicilio.

  • Visita/controllo generale
  • Profilassi vaccinali
  • Certificazioni sanitarie e applicazione di microchip
  • Prelievi di sangue e materiale biologico

Eutanasia

L’idea di dire addio al nostro amico è una delle decisioni più difficili da prendere.

I nostri amici pelosi diventano parte della famiglia, offrendo amore e compagnia.

So bene quanto profondo possa essere il legame tra noi e loro. 

Tuttavia, quando l'animale è affetto da una malattia incurabile o quando arriva il momento in cui la qualità di vita è compromessa, questa può essere una scelta giusta da fare.

 

È una scelta difficile che deve essere presa con cura e consapevolezza, ma in determinate circostanze per il cane può essere la decisione più saggia.

 

L'addio è una decisione che deve essere presa con profonda riflessione e consapevolezza.

Alleviare il dolore e la sofferenza del nostro animale a volte è la cosa più amorevole e umana da fare.

 

Avere la possibilità di effettuare questo intervento a domicilio consente di offrire al cane un addio pacifico, nel luogo che ha chiamato casa per tutta la sua vita e può aiutare il proprietario a meglio accettare una simile triste decisione.

Cosa non posso fare

E' fondamentale comprendere che una visita domiciliare non può sostituire una visita fatta in struttura in quanto nello stessa sono disponibili molti più strumenti e mezzi diagnostici.

In tutti i casi di malessere o emergenza la visita in struttura è fondamentale.

In clinica è possibile eseguire esami diagnostici di secondo livello ed intervenire tempestivamente in caso di urgenza, cosa impossibile da attuare a domicilio.

In circostanze che richiedono un immediato approfondimento diagnostico sarò io stessa ad indirizzarvi presso la struttura in cui collaboro.

Dove

  • Brescia e paesi limitrofi
  • Iseo e paesi limitrofi
  • Franciacorta
  • Bassa Valle Camonica
  • Bassa bresciana

Non sei sicuro che il tuo paese sia coperto dal servizio? Compila il form sottostante e verrai ricontattato